Visualizzazione post con etichetta Surreal Step Two. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Surreal Step Two. Mostra tutti i post

mercoledì 3 dicembre 2014

Code 2-18: Surreal - Step Two



Titolo: Code 2-18: Surreal - Step Two
Autori: Morning Star Alliance
Genere: Fantascienza / Guerra
N.Pagine: 214

Trama:
Chi pensava che la minaccia di Kasdeya si fosse esaurita con la Battaglia di Roma si sbagliava di grosso.
Mentre il colossale scontro in campo aperto fra le armate Alleate e quelle del grande esercito della Fratellanza araba riprende, la devastante arma vivente creata dai sovietici è tornata, più letale che mai.
Piloti di caccia stealth di ultima generazione, incursori, truppe regolari... Vecchi e nuovi protagonisti si troveranno a dover fare squadra, se vorranno avere la minima possibilità di sconfiggerla e sopravvivere.
Fra duelli aerei, battaglie campali e infuocate sparatorie, il conflitto tra l'umanità e la creatura delle stelle raggiunge un nuovo apice e si avvia alla conclusione, ma per gli americani Kasdeya non rappresenta che uno dei tanti nemici ancora da sconfiggere... E qual è la potenza occulta che si cela dietro le corse agli armamenti?

lunedì 24 novembre 2014

Lo Step Two si fa in TWO


Mancano ormai soltanto TWO settimane all'uscita dello Step Two, ed ecco l'ultima grande novità: Surreal non sarà diviso in due volumi ma in tre (più la Intermission). Si tratta di una novità non solo per te, amico di Code 2-18 che ci leggi, ma anche per tutti noi. Non era previsto.
Considerando che il volume in fase di lavorazione è arrivato al doppio della lunghezza del primo Step, ormai ha più senso pubblicare senza altri indugi (e ritardi) la prima metà, per poi finire alla velocità della luce quello che rimane da scrivere della seconda, e pubblicarla il 18 febbraio 2015. Così si ritorna al ritmo originario di un libro all'anno.
Per "fare media" fra il lavoro fatto e tutto il resto, i prossimi volumi usciranno con prezzi inferiori, e stiamo dando una limatina anche al listino dello Step One, che tra pochi mesi compirà addirittura tre anni... Festeggeremo con una nuova versione cartacea che sarà presto distribuita dal Createspace di Amazon, come finora lo è stata la Intermission One.

Stay tuned, la prossima news sarà la sinossi/tagline dello Step Two : ))))

martedì 15 luglio 2014

We are here to stay

Sono passati 6 anni da quando è nata l'idea per questa serie e dopo tante delusioni e calci in faccia e pessime esperienze a rincorrere gli editori e avere in cambio solo fregature, alla faccia di tutti i detrattori del selfpublishing, ci siamo messi quatti quatti, io e alcuni amici speciali <3 ed è iniziata questa serie di fantascienza-guerra-WTF-esplosioni random e incredibilmente abbiamo trovato una nicchia di lettori e appassionati che altrettanto silenziosamente ci hanno seguiti e sostenuti e ora tiriamo le somme: dal 2012 a oggi, con due ebook pubblicati, raggiungiamo il traguardo globale delle 1.000 copie vendute.
GRAZIE!
Grazie a tutti quanti, collaboratori, scrittori, e soprattutto lettori, e tenetevi pronti per lo Step Two perché sarà ancora più stratosferico, dalla stessa penna dell'Intermission One (provare per credere), ormai siamo all'ultimo capitolo e faremo il possibile per completare l'editing in tempi record.
Di nuovo grazie a tutti per questi pazzi anni passati insieme!

La vostra Beatrix :*

PS. E se vi va condividete e spargete la voce, più siamo e più ci divertiamo ;D

martedì 18 febbraio 2014

2-18-2014


Oggi è il giorno in cui avevamo previsto di pubblicare Surreal Step Two. Nella data del 18 febbraio, a un anno esatto di distanza dalla Intermission One, e a due anni da Surreal Step One. Perché?
Il 18 febbraio viene scritto 2-18 dagli anglosassoni, che sono soliti anteporre il numero del mese a quello del giorno, e costituisce un tema ricorrente nella nostra saga. Non solo come titolo, ma anche come elemento chiave all'interno della storia. Anche se fino a questo momento non è stato ancora svelato il grande segreto che si cela dietro quei numeri, è una questione che verrà sbrogliata prossimamente ; )
Il secondo quesito che sorge spontaneo è: come mai siamo in ritardo?
Quando Stella si è incaricata di proseguire la stesura della saga Code 2-18, dopo la Intermission One, ha scelto come obiettivo quello di produrre un romanzo lungo grossomodo quanto lo era stato Surreal Step One, da completare entro la data odierna. Il problema è che le vicende da raccontare si sono dimostrate molto più intricate e complesse del previsto.
La prima stesura dello Step Two è ormai quasi conclusa, ma è cresciuta fino a comprendere una volta e mezza il primo libro, o se preferisci il primo Step più due Intermission e mezza... Ovviamente per scrivere ed editare la parte “extra” sono e saranno necessari sforzi aggiuntivi, quindi fastidiosi ritardi sulla tabella di marcia.

Se stai attendendo la messa in commercio di Surreal Step Two, ti comunichiamo che siamo spiacenti per il ritardo. Però c’è anche una buona notizia, ovvero che una volta caricato negli store online il nuovo romanzo costerà esattamente lo stesso prezzo dello Step One! Niente aumenti, nessun aggiustamento del biglietto stile Ferrovie dello Stato, niente macellaio che taglia mezzo chilo in più rispetto a quello che gli hai chiesto e dice “che faccio, lascio???” facendoti però pagare il sovrapprezzo!
La nuova offerta targata Morning Star sarà Formato Convenienza e giungerà non appena sarà terminata, entro quest’anno; e sarà anche bella corposa : )



giovedì 7 novembre 2013

[News] A che punto siamo?


Step Two


È difficile riuscire a trasmettere la sensazione di stare *fisicamente* lavorando alla stesura di un romanzo.
Ad esempio, se si sta costruendo una casa è un altro discorso: passando davanti al cantiere chiunque è in grado di osservare come giorno per giorno l'edificio prenda forma, proseguendo più o meno velocemente fino al suo completamento. Al contrario, battere i tasti di una tastiera non genera un riscontro immediato agli occhi di chi gradirebbe allo stesso modo *osservare* lo sviluppo dell'opera. Anzi, si potrebbe anche dire che più una persona è impegnata a battere i tasti e meno tempo ha a disposizione per raccontare gli sviluppi compiuti fino a quel momento.
Tuttavia, ogni tanto è anche bene fermarsi un attimo, prendere fiato e approfittare per fare il punto della situazione, lol.

Con la pubblicazione dell'Intermission One, avvenuta lo scorso 18 febbraio, per noi ha subito avuto inizio la stesura di Surreal Step Two, il seguito diretto del primo libro della saga. La scrittura di questo terzo volume è proseguita per tutta l'estate, e posso anticipare che al momento ha già superato lo Step One in termini di lunghezza.
Penso che alla fine lo Step Two sarà lungo almeno quanto i primi due volumi messi assieme, quindi è come se comprendesse una sorta di "Intermission" regalata assieme allo "Step", perché nonostante tutto intendiamo mantenere lo stesso prezzo di listino dello Step One. Vogliamo dimostrare di voler bene ai nostri lettori affezionati!

In sostanza, i lavori procedono a tutto spiano e speriamo di riuscire a rispettare la tabella di marcia, considerando che una volta terminata la stesura occorrerà anche effettuare editing, revisione finale e realizzare la copertina. Restate sintonizzati con noi per non rischiare di perdervi le novità, ormai è tempo di far trapelare qualche dettaglio sulla prossima pubblicazione!

[Stella]

martedì 10 settembre 2013

Egitto + Siria


Un breve memorandum che avevo in mente di pubblicare già da un po’:

La vera e propria fase di stesura di Surreal Step Two ha avuto inizio l’anno scorso, ma l’intreccio principale, le trame secondarie e i protagonisti delle vicende erano stati stabiliti parecchio tempo prima.
Nel nostro universo narrativo, fin dallo Step One avevamo già iniziato a citare un’unione politico-militare di stati mediorientali che stavano combattendo al fianco dell’Unione Sovietica, e si era scelto di farli debuttare nello Step Two. In particolare si era deciso di far comparire personaggi egiziani e siriani.
Dunque, come ben sai, Egitto e Siria sono luoghi che al momento non si trovano al massimo del loro splendore, fra una democrazia che proprio non sembra essere in grado di decollare entro breve, e una vera e propria guerra civile, che oltretutto sembra essere solo all’inizio.
Questo per dire che, date le circostanze, stiamo valutando l’opportunità di togliere i riferimenti ai due stati sopracitati e cambiarli con altri, dato che non intendiamo dare l’impressione di volerci immischiare in faccende che non ci competono, promuovendo visioni “alternative”, “distorte” o “fantascientifiche” delle realtà sociali di quei paesi... Noi facciamo solo FICTION, non vogliamo dare lezioni politiche o civiche a nessuno.
Tornando al nostri Step: per scelta, non avevamo definito con precisione l’entità di questa alleanza, dato che per le nostre storie ci erano sufficienti pochi accenni. L’avevamo battezzata Fratellanza della Mezzaluna, sia in riferimento alla Mezzaluna Fertile, che al noto simbolo dell’Islam (anche se la nostra Fratellanza è un’alleanza a base laica, non religiosa). Oltre ai due stati sopracitati, l’unico altro che sarebbe dovuto essere citato nell'opera era l’Iran, dato che per ragioni strategiche la sede centrale della Fratellanza era stata individuata in Teheran; ma a questo punto valuteremo se inserire o meno altre nazioni al posto di Egitto e Siria.

[Stella]